Domanda:
Per legge si può riscaldare un bar con la stufa a pellet?
luna
2009-07-28 09:22:18 UTC
Con l'intenzione di avviare l'attività di un bar gia esistente vorrei provare a riscaldare con una stufa a pellet.. come riscaldamento li cè il camino a legna (camino ad incasso con ventole) ma lavorandoci nei mesi freddi si fatica molto a scaldare..volevo sapere se era possibile installarci una stufa a pellet se scaldano di piu ecc ecc. il bar è piccolino sara 50 mq e il bar è a 800 mt quindi l'inverno è abbastanza freddino..
Sei risposte:
?
2009-07-28 15:25:18 UTC
Non è vietato quindi permesso.
Ebenezer Scrooge™
2009-07-28 23:55:02 UTC
devi garantire e farti certificare il giusto ricambio d'aria con perizia tecnica
TEAS
2014-11-16 02:44:10 UTC
Trovi un ampia varieta' e scelta di Stufe a Pellet sul sito Amazon.it. Ti lascio il link della sezione corrispondente http://amzn.to/1vcc0kv.

Prima di ogni acquisto online io cerco sempre di confrontare caratteristiche e costi dei vari prodotti per trovare il giusto compromesso tra qualita' e prezzo. Fondamentale poi leggere i giudizi di chi questi prodotti li ha gia' acquistati per orientare la scelta finale. Credo che dando una occhiata a questa pagina potrai ricavare tutte le informazioni che ti servono su questo tipo di prodotto
?
2009-08-01 03:50:03 UTC
Ho avuto lo stesso problema 2 anni fa, ho un piccolo locale di 60mq in Valle d’Aosta a 1100 metri sul mare.

Secondo norma generale dovresti comunque garantire un ricambio d’aria filtrata di almeno 20 m3/h a persona, a parte questo pare non ci siano vincoli particolari.



Rispetto al camino a legna ventilato la stufa a pellet è molto più efficace e più comoda, riscalda molto prima, si accende da sola prima che io arrivi, aumento o diminuisco la potenza con il telecomando da dietro il banco, e non devo caricare in continuo la legna.



Io la tengo al massimo per 30-40 minuti al mattino poi lavoro alla minima potenza tutto il giorno, a volte la spengo per qualche ora e mi vanno via dai 10 ai 20 kg di pellet al giorno. Vedrai che ti troverai molto meglio rispetto alla legna, niente legnaia, niente fumo, meno fatica.



Io ho una stufa a pellet da 9,5 KW, una Gold 95 molto ben fatta, e rispetto ad altre che ho visto è una vera forza, l’ho comprata su internet da Vulkanitalia alla metà del prezzo che facevano in negozio, la potenza è quella adatta perché al minimo mi riscalda bene il locale consumando veramente poco.



Questo inverno, che è stato abbastanza freddo ho speso 230 euro di pellet. Ti consiglio di non risparmiare sul pellet, compra solo pellet certificato, non c’è paragone con la potenza resa, prendndolo in pre-stagionale, si risparmia. Scegli preferibilmente pellet chiaro, compatto, dalla superficie lucida, di abete o di faggio che lasci poca segatura nei sacchi… Un trucco: metti una manciata di pellet in acqua, se va tutto a fondo è renderà bene se bruciato, ciao.
claudia-ricchezza
2009-07-29 05:55:03 UTC
Credo che non ci siano problemi di sorta, perché anche dei colleghi ristoratori, hanno istallato queste stufe da loro e funzionano alla grande, fra l' altro ti dico che ce l'ho anch'io a casa e ti posso dire che in tutti i casi, la qualità del calore è differente, è come se avessi l' impressione di avere una stufa a legna che va tutto il giorno. Poi, istallandola nel bar tu avresti un risparmio notevole, e facendoti consigliare bene da un tecnico che le istalla, sulle giuste calorie, con un sacco di pellet dovresti scaldarti un giorno intero, per cui... ciao. Cla61.
sha & miki
2009-08-02 09:52:18 UTC
Ciao, si è permesso senza problemi, il mio consiglio è di mettere una stufa a IDRO pellet...io ho fatto cosi, e credimi va tutto da dio





ciaoo :D


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...